• “ECONOMIA CIRCOLARE? TROPPI MATERIALI SUL MERCATO” INTERVISTA A MARCO CAPELLINI
    30 ottobre 2020
    L’agenzia di stampa ADNkronos ha pubblicato un’intervista a Marco Capellini, esperto di economia circolare, in merito alla sua partecipazione al convegno Re-think Circular Economy Forum. MORE
  • WEBINA - CIRCULAR ECONOMY 2.0 INNOVAZIONE, MATERIALI E PRODOTTI
    12 ottobre 2020
    L’architetto Marco Capellini di Matrec, consulente esperto riconosciuto a livello internazionale sarà il protagonista del webinar dedicato al tema Economia Circolare e materiali innovativi assieme ...
  • MISURAZIONE DELLA CIRCOLARITÀ E KPI
    9 ottobre 2020
    Una roadmap per la misurazione della circolarità, è l'articolo che l'arch Marco Capellini, CEO di Matrec, ha avuto il piacere di scrivere per la rivista Management delle Utilities e delle Infrastrut...
  • L'IMPIEGO DELLA GOMMA DA PFU, INTERVISTA A MARCO CAPELLINI
    23 settembre 2020
    L’arch Marco Capellini racconta in suo approccio alla protezione ambientale e l’economia circolare, presentando alla rivista Plast, i nuovi materiali compositi realizzati a partire dalla gomma ric...
  • MISURARE E CERTIFICARE L’ECONOMIA CIRCOLARE - WEBINAR
    27 maggio 2020
    Il 10 giugno 2020 dalle ore 14.55 alle 16.00, si svolgerà il webinar "MISURARE E CERTIFICARE L’ECONOMIA CIRCOLARE" organizzato da Bureau Veritas, al quale parteciperà come relatore l’arch. Marco...
  • L'anno verde che verrà. Intervista a Marco Capellini di Affari&Finanza de La Repubblica
    10 gennaio 2020
    Quali sono gli scenari di sostenibilità ambientale dei prossimi anni? In che modo l'economia circolare cambierà le strategie di mercato delle imprese? E ancora, quali saranno i nuovi modelli di cons...
  • MARKETEAM – UPCYCLING DAYS. MILANO 23-24 NOVEMBRE
    12 novembre 2019
    Domenica 24 Novembre 2019 l'arch. Marco Capellini, interverrà al talk “Upcycling: dal valore ambientale a quello sociale” presso lo spazio EDIT in via Maroncelli n.14, ore 16.00 – 18.00. Mar...
  • ECONOMIA CIRCOLARE: STRUMENTI E STANDARD DI RIFERIMENTO PER L’USO EFFICIENTE DELLE RISORSE
    25 ottobre 2019
    In risposta al Piano di Azione UE per l’Economia Circolare, l'arch. Marco Capellini, esperto di strategie ambientali e sostenibilità, interverrà al seminario promosso da Bureau Veritas per parlare...
  • UNA BUSSOLA ALLE IMPRESE PER MUOVERSI NELLA CIRCOLARITÀ: MARCO CAPELLINI E MATREC
    24 settembre 2019
    Italia Circolare, portale on-line dedicato alla eccellenze della sostenibilità ambientale italiana, ha intervistato Marco Capellini, che racconta la sua attività di consulenza strategica in ambito d...
  • MARCO CAPELLINI ALLA TRIENNALE PER PARLARE DI ECONOMIA CIRCOLARE
    12 giugno 2019
    L’arch. Marco Capellini, in qualità di CEO di Matrec, interverrà al Festival dell’energia presso gli spazi della triennale di Milano per parlare di economia circolare. In occasione della princi...
  • Coperture innovative e circolari in gomma riciclata
    6 maggio 2019
    Tra le molteplici applicazioni innovative della gomma riciclata, la realizzazione di coperture piane multifunzionali e polivalenti, è una pratica architettonica che si sta sempre più sviluppando in ...
  • Salone del Mobile 2019: sostenibilità ed economia circolare
    11 aprile 2019
    Come ogni anno il Salone del Mobile di Milano rappresenta una vetrina internazionale per conoscere le nuove proposte del mondo del design e per confrontarsi con le aziende sui temi della sostenibilit...
  • Made Expo a Milano: materiali circolari per l’edilizia
    13 marzo 2019
    Il settore dell’edilizia è sempre alla ricerca di nuove soluzioni materiche sostenibili per rispondere alle diverse esigenze di mercato. In occasione del Made Expo a Milano, l’arch. Marco Capelli...
  • L’arch. Marco Capellini relatore all’evento: Re-Think Circular economy forum
    15 febbraio 2019
    Si è svolto 14 febbraio a Milano presso l’Università Cattolica, una giornata dedicata all’Economia Circolare in Italia; dove esperti, grandi aziende e startup hanno presentato le loro attività ...
  • Circular Economy. Il ruolo delle città come motore di sviluppo dell’economia circolare
    23 novembre 2018
    Un convegno organizzato nell'ambito della Genova Smart Week, che ha affrontato il tema delle città e come queste possono essere protagoniste dell’economia circolare. La conversione verso fonti rinn...
  • Nuovi prodotti circolari con la gomma da PFU
    5 novembre 2018
    “Ripensare e valorizzare i materiali per conferire nuova identità e valore è un’attività che da anni come studio Capellini portiamo avanti con successo, e stiamo collaborando con aziende di div...
  • Conferenza N-ZEB: una nuova prospettiva per lo sviluppo sostenibile
    8 giugno 2018
    L’Associazione nazionale Archinzeb, architetti italiani esperti in progettazione sostenibile e nzeb, hanno organizzato il 12 giugno a Pescara l’evento da titolo N-ZEB: UNA NUOVA PROSPETTIVA PER LO...
  • Conferenza: Design Circolare per un futuro sostenibile
    25 maggio 2018
    Nell’ambito del programma di Forlì Four Design, una quattro giorni dedicati al design con mostre, allestimenti e conferenze, il tema dell’ecosostenibilità è stato affrontato il 25 maggio duran...
  • Economia circolare ed uso efficiente delle Risorse. Indicatori per la Misurazione dell’economia Circolare
    17 maggio 2018
    E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente il nuovo documento che fornisce le indicazioni sulle modalità di misurazione dell’Economia circolare di Materiali e Prodotti. La misurazione...
  • L'arch. Marco Capellini relatore alla conferenza nazionale sulle sfide per l'economia circolare presso il Ministero Ambiente.
    24 aprile 2018
    “Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale” è il titolo della conferenza nazionale che si è tenuta l’11 aprile presso il Ministero d...
  • L'arch. Marco Capellini in Messico per parlare di economia circolare
    25 marzo 2018
    In occasione del SIDI26 (XXVI Simposio Internacional de Disegno Industrial), organizzato dalla Facoltà di Architettura dell’Università Autonoma di Nuevo Leon e  che si è svolto a Monterrey (Mess...
  • Misurare l’economia circolare
    20 febbraio 2018
    Tutte le attività economiche sono misurabili per permettere di valutare con certezza i risultati ottenuti attraverso un bilancio (efficienza o inefficienza). Ne consegue che tutte le azioni di “eco...
  • Misurare la circolarità di un impianto di illuminazione pubblica
    15 novembre 2017
    E' uno tra i primi progetti svolti a livello internazionale per misurare la circolarità di un prodotto e/o servizio ed è stato realizzato da Hera Luce con la collaborazione dello studio professional...
  • Green Fashion Week a Roma
    8 novembre 2017
    La moda sceglie sostenibilità e innovazione, è questo il tema della tavola rotonda della Green Fashion Week che si è svolta a Roma il 6 novembre. Un’iniziativa no-profit volta a sensibilizzare l'...
  • L'arch. Marco Capelini alla tavola rotonda sulla Green Fashion Week
    6 novembre 2017
    La moda sceglie sostenibilità e innovazione, e questo è il tema della tavola rotonda della Green Fashion Week che si è svolta a Roma il 6 novembre 2017 al Tempio di Adriano e che ha visto la partec...
  • Convegno: verso un modello di economia circolare per l’illuminazione pubblica
    20 ottobre 2017
    A fronte dell’adozione formale da parte del Ministero dell’Ambiente dei nuovi “Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, per l’acqui...
  • +mob – IX Congresso sulla progettazione del mobile a Medellin
    27 settembre 2017
    Si svolge il 3 e 4 ottobre a Medellin in Colombia il IX Congresso Nazionale sulla progettazione del Mobile sudamericano. Quest’anno il focus è sui materiali circolari, sostenibilità ambientale e s...
  • Misurare la circolarità di un prodotto
    27 luglio 2017
    Misurare la circolarità di un prodotto o servizio deve essere l’obiettivo di tutte le aziende per prendere atto delle quantità e tipologie di risorse naturali impiegate, tra l’altro, in termini ...
  • Verso un nuovo modello di economia circolare per l'Italia: consultazione pubblica
    12 luglio 2017
    Verso un nuovo modello di economia circolare per l'Italia, è un documento di inquadramento e posizionamento strategico realizzato dal Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell...
  • Costruire il “valore” di un prodotto per renderlo maggiormente competitivo
    23 marzo 2017
    Articolo di Arch. Marco Capellini. La fase di acquisto di un prodotto è caratterizzata da una serie di “valori” soggettivi, che indirizzano e determinano la nostre volontà di scelta finale. ...
  • Economia circolare: tra riuso e manutenzione
    27 febbraio 2017
    Articolo di arch. Marco Capellini. Negli ultimi anni aziende di differenti settori hanno iniziato ad affrontare il tema del riuso come strategia di impresa, ma anche a fronte di norme legislative s...
  • Quale modello di economia circolare per le imprese di condizionatori in Italia
    26 gennaio 2017
    Obiettivo principale del progetto è indagare e mettere in evidenza vantaggi, svantaggi e soluzioni derivanti dal pacchetto economia circolare della Commissione UE per le aziende produttrici di condiz...
  • Misurare la circolarità dei prodotti: incontro alla Presidenza del Consiglio
    1 dicembre 2016
    Il 30 novembre 2016 si è svolto l'incontro del gruppo di lavoro sull'economia circolare promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'attività, avviata a marzo 2016, ha promosso una serie ...
  • Indagine: Oggi prendo in affitto un paio di scarpe!
    12 settembre 2016
    Presentazione dei risultati dell’indagine svolta in Italia per valutare come l’economia circolare può generare nuovi modelli di mercato. Gli italiani sono disposti a prendere in affitto un pai...
  • Trasferta Argentina per Marco Capellini: economia circolare e ecoinnovazione di prodotto
    7 settembre 2016
    Economia circolare ed eco-innovazione di prodotto sono i temi che Marco Capellini, in collaborazione con Matrec, ha presentato in Argentina dal 26 agosto al 2 settembre, in occasione della partecipaz...
  • Dal prodotto al servizio: implicazioni e opportunità per il comparto arredamento seguendo i principi dell’economia circolare
    4 luglio 2016
    Attraverso la definizione di quattro differenti scenari di mercato in cui il prodotto di arredamento diventa un servizio, il progetto ha valutato le possibili implicazioni e opportunità per alcune im...
  • Marco Capellini relatore al convegno "COSTRUIRE A ZERO RIFIUTI"
    1 luglio 2016
    Si è svolto il 30 giugno a Roma presso la "Casa dell’Architettura", il convegno “COSTRUIRE A ZERO RIFIUTI – Prevenzione, upcycling, superuse degli scarti in edilizia“. Il convegno ha fatto i...
  • Convegno Agritettura - nutrire il cantiere. Firenze 26 maggio
    23 maggio 2016
    "Il food waste come risorsa per lo sviluppo di materiali e prodotti per l’architettura e il design" è il titolo dell'intervento dell'Arch. Marco Capellini al convegno "Agritettura - nutrire il cant...
  • La qualità dei prodotti ambientalmente sostenibili. Convention Ecopneus 1 e 2 aprile
    11 aprile 2016
    “Come progettare e produrre prodotti ambientalmente sostenibili di qualità” è il tema dell’intervento dall’Arch. Marco Capellini in occasione della convention che Ecopneus ha organizzato a M...
  • Misurare la circolarità di un prodotto: incontri per le imprese
    10 marzo 2016
    Per far fronte alla necessità di contestualizzare il tema dell’economia circolare all’interno delle imprese, e nello specifico sui prodotti, lo studio Marco Capellini in collaborazione con Matrec...
  • Economia circolare: audizione di Marco Capellini alla Commissione ambiente del Senato
    2 marzo 2016
    Con riferimento all'applicazione del pacchetto economia circolare (documento Commissione UE del 2 dicembre 2015), l'arch. Marco Capellini è stato convocato martedì 1 marzo dalla Commissione Territor...
  • Report Circular economy in Europe — Developing the knowledge base
    18 gennaio 2016
    Il report presenta molto chiaramente il concetto di economia circolare delineando le principali caratteristiche. Si richiama l'attenzione ai benefici ed alle sfide in transizione verso un'economia ci...
  • Economia circolare per il sistema Italia: incontro a Roma alla Presidenza del Consiglio
    15 gennaio 2016
    L'arch. Marco Capellini ha partecipato come esperto alla riunione organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso 14 gennaio, sul tema dell'Economia Circolare. L'incontro era fina...
  • Marchio di Qualità Ecopneus: incontri di formazione
    17 dicembre 2015
    Nell’ambito del progetto Marchio di qualità Ecopneus, marchio che attesta la qualità del granulo e del polverino derivante dalla filiera Ecopneus per il recupero degli pneumatici fuori uso, si son...
  • Circolare sì, ma quanto? di Marco Capellini
    15 dicembre 2015
    Da Materia Rinnovabile. Il rapidissimo diffondersi del termine rende necessaria la messa a punto di strumenti che permettano a imprese e utenti di fornire e ricevere informazioni efficaci sulle prest...
  • L’Arch Marco Capellini relatore al seminario Materiali e prodotti della sostenibilità
    3 dicembre 2015
    Bari 3 dicembre 2015. Materiali e prodotti della sostenibilità: verso un’economia circolare. É il tema del seminario tecnico che si terrà giovedì 3 dicembre all'Hotel Parco dei Principi di Bari,...
  • Seminario A@W - Economia circolare e rinnovabilità dei materiali per l’architettura e il design
    25 novembre 2015
    A cura dell'Architetto Marco Capellini di Matrec In un contesto internazionale dove il tema dell’economia circolare è della rinnovabilità dei materiali è sempre più orientato all’introduzione...
  • A@W 2015. L'arch. Marco Capellini cura la mostra Renewability. Milano 25-26 novembre
    24 novembre 2015
    Secondo appuntamento a Milano per ARCHITECT@WORK, evento fieristico dedicato ad architetti e designer che si tiene il 25 e 26 Novembre 2015 al MiCo – Fiera Milano Congressi. Dopo il successo del...
  • Apple, Adidas vantano catene di approvvigionamento più verdi della Cina
    18 novembre 2015
    Apple, Adidas e H & M hanno le catene di approvvigionamento piu "verdi" tra i 167 marchi valutati dalla Corporate Information Transparency Index (CITI) (PDF), un sistema di valutazione delle prati...
  • arch. Marco Capellini a Ecomondo 2015: CIRCULARItaly, i materiali dell'economia circolare
    5 novembre 2015
    Intervista all’Arch. Marco Capellini di MATREC ed all’Arch. Gianni Terenzi di EnerGia-Da in occasione della manifestazione Ecomondo. L'arch. Marco Capellini ha curato l'allestimento del progetto ...
  • Lavoro minorile nella filiera del fashion
    3 novembre 2015
    Secondo l'Organizzazione internazionale del lavoro sono circa 260 milioni i bambini che lavorano in tutto il mondo. Di loro, l'ILO stima che per 170 milioni si tratta di sfruttamento minorile, defini...
  • Levi Strauss avvia la raccolta dei capi di abbigliamento in tutti i negozi in USA
    27 luglio 2015
    Grazie all’accordo con la società I:CO, da oggi è possibile riconsegnare tutti i capi di abbigliamento e le calzature non più utilizzati in tutti i negozi Levi’s. Tutti i capi consegnati vengo...
  • Lego cerca materiali sostenibili
    8 luglio 2015
    LEGO Group annuncia un investimento significativo di 1 miliardo di corone Danesi per ricerca, sviluppo ed implementazione di nuove e sostenibili materie prime da utilizzare per la produzione di elemen...
  • Strategie di circular economy per Castorama
    26 giugno 2015
    Seguendo i principi della circular economy, Castorama, leader nel mercato del fai-da-te francese, ha iniziato nella primavera del 2013 una collaborazione con l’azienda Veolia per riciclare i rifiuti...
  • Sustainable Trends: scenari e tendenze di sostenibilità dall’impresa alle scelte del consumatore
    16 giugno 2015
    Negli ultimi anni le scelte di acquisto dei consumatori, sono maggiormente orientate alla ricerca di soluzioni trasparenti rispetto ai temi ambientali e sociali. Origine dei materiali, impatto sull...
  • Stonyfield: prodotti organici e tracciabilità della filiera
    9 giugno 2015
    Stonyfield è un’azienda americana che da anni produce prodotti alimentari organici come yogurt, succhi di frutta, latte, gelato. Dal sito dell’azienda è possibile vedere e tracciare l’origi...
  • 2015 Cone Communications/Ebiquity Global CSR Study
    1 giugno 2015
    2015 Global CSR Study è una pubblicazione realizzata da Cone Communications ed Ebiquity che dimostra come i consumatori di tutto il mondo siano molto attenti in fase di acquisto alla Responsabilità ...
  • Sostenibilità e circolarità: verso una nuova economia
    26 maggio 2015
    Il passaggio da un’economia lineare ad una circolare sta evidenziando chiaramente quanto sostenuto da tempo: un’attenta progettazione di prodotto, che considera le risorse impiegate lungo l’inte...
  • Ecopneus ottiene la Certificatazione Social Footprint «AAA»
    25 maggio 2015
    La filiera Ecopneus della gomma riciclata certificata come trasparente ed etica con il massimo risultato Per i consumatori italiani un’ulteriore garanzia della sostenibilità ambientale e sociale...
  • Grande successo per la presentazione della Certificazione Social Footprint
    30 aprile 2015
    I driver primari della sostenibilità sono il rispetto per l’ambiente e una gestione trasparente. Il giudizio da parte del consumatore sull’informazione ad oggi disponibile riguardo a prodotti e s...
  • Progetto di ricerca MADE IN FOOD WASTE
    20 aprile 2015
    50 prodotti realizzati con materiali ottenuti dagli scarti alimentari Oggettistica, apparecchi di illuminazione, abbigliamento, sedute e vasi, sono solo alcuni dei prodotti realizzati con materiali...
  • La Commissione Europea presenterà un nuovo pacchetto sull’economia circolare entro la fine del 2015
    10 aprile 2015
    La Commissione intende presentare una nuova strategia più ambiziosa sull’economia circolare entro la fine del 2015. L’obiettivo è trasformare l’Europa in un’economia efficiente nell’imp...
  • La trasparenza dei prodotti alimentari: la classifica secondo Behind the Brands
    30 marzo 2015
    Behind the Brands dal 2013 assegna un punteggio alle 10 maggiori aziende del settore alimentare (food & beverage), in relazione agli aspetti di trasparenza nel fornire informazioni sui prodotti e ...
  • Verso un'economia circolare: programma per un’Europa a zero rifiuti
    25 settembre 2014
    La Commissione UE ha trasmesso al Parlamento Europeo e al Consiglio il programma “verso un’economia circolare”. La Commissione intende analizzare più a fondo le principali carenze del mercat...
  • Dall’Ecodesign al Footprint Design: dal contesto locale a quello globale
    24 gennaio 2014
    Di arch. Marco Capellini Sino ad oggi le diverse strategie di ecodesign perseguite a livello internazionale per apportare migliorie ambientali a prodotti e servizi, hanno seguito percorsi e soluzio...
  • Il Design per la Sostenibilità Socio-Ambientale
    18 ottobre 2013
    Intervista all’Arch. Marco Capellini che illustra le strategie del Design per la Sostenibilità Socio Ambientale, presentando dei casi di aziende virtuose. L’intervista è stata realizzata co...
  • Storie di design in classe A+: verso un design di filiera
    7 luglio 2013
    Di arch. Marco Capellini La tematica del “sociale” sta diventando sempre più strategia di sviluppo per i nuovi prodotti e servizi industriali. Le multinazionali di tutto il mondo hanno iniziat...
  • Cos’è la biodiversità e perché è importante conservarla
    9 giugno 2013
    Di arch. Marco Capellini Negli ultimi anni, i temi legati alla conservazione e alla valorizzazione della biodiversità sono divenuti centrali nell’agenda ambientale delle principali istituzioni s...
  • Quale evoluzione per l’ecodesign
    22 maggio 2013
    Intervista all’arch. Marco Capellini In questi ultimi anni si parla tanto di sostenibilità ambientale. Ma che cosa vuol dire concretamente che un prodotto è sostenibile? Innanzitutto va detto ...
  • Sviluppo Sostenibile: dalla nascita ai primi approcci
    8 marzo 2013
    Di arch. Marco Capellini “Uno sviluppo che soddisfa le esigenze del presente senza compromettere la possibilità per le generazioni future di soddisfare i propri bisogni” (WCED, 1987). Sono pas...
  • Strategie di sostenibilità per l’edilizia
    11 dicembre 2012
    Intervista all’arch. Marco Capellini da Casa Naturale In quali e quanti modi si valuta l’impatto ambientale di un materiale per l’edilizia? Ci sono diversi modi. Sicuramente misurando l’im...
  • Ecodesign e Sostenibilità Sociale
    1 dicembre 2012
    Intervista all’arch. Marco Capellini da ddn Quali sono il suo ruolo e il suo contributo nel team ministeriale che si occupa del programma? Ho affiancato il team di esperti che da diversi anni si...
  • Sviluppo Sostenibile: la svolta diventa ufficiale
    12 febbraio 2012
    Di arch. Marco Capellini Nel 1992 i leaders del mondo si riuniscono a Rio de Janeiro dando vita ad un evento “storico” – la Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo (UNCED) – v...
  • Macef Sustainable Home: video della mostra
    8 settembre 2011
    Il racconto video della mostra di prodotti che ha visto il coinvolgimento di oltre 60 aziende espositrici al Macef.
  • Ecodesign is not a trend, it’s an industrial necessity
    27 giugno 2011
    Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.
  • Dall’Ecodesign al Design for Sustainability
    27 aprile 2010
    Di arch. Marco Capellini Negli ultimi anni il significato del termine “sostenibilità” si è articolato fino a ricomprendere, oltre alla componente ambientale, anche quella economica e sociale....
  • Energie rinnovabili e bioenergie
    14 marzo 2010
    Le fonti energetiche rinnovabili sono costituite da risorse naturali ed ambientali in grado di rigenerarsi: il sole, il vento, l’acqua, le biomasse, il calore della Terra, il moto ondoso – se oppo...
  • Verso un’economia a basso contenuto di carbonio
    3 marzo 2010
    L’energia è essenziale per lo svolgimento di tutte le attività umane di produzione, consumo e utilizzo del tempo libero. Ogni giorno per cucinare, riscaldare ambienti, utilizzare elettrodomestici ...
  • Cambiamenti climatici ed energia
    15 gennaio 2010
    I consumi energetici in Italia L’andamento dei prezzi dell’energia nel mondo ha ridotto l’impatto in Italia dell’evoluzione dell’assetto normativo, con la liberalizzazione dei mercati energ...
  • Verso un nuovo design italiano per la sostenibilità
    11 novembre 2009
    Di arch. Marco Capellini Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una progressiva attenzione per le tematiche ambientali. L’allarmismo delle associazioni ambientaliste e degli scienziati sulle prob...
  • Strategie di Ecodesign
    6 ottobre 2009
    Di arch. Marco Capellini Dalla seconda metà degli anni ’80, la problematica ambientale – legata alla “insostenibilità” degli attuali stili di vita, di produzione e di consumo, all’ecces...
  • Ecodesign e innovazione di prodotto
    18 settembre 2009
    Di arch. Marco Capellini A livello internazionale cresce l’esigenza da parte delle imprese di innovare i propri prodotti e processi per fronteggiare le pressioni competitive, incrementare la prod...
  • Riciclo ed eco-innovazione: la carta
    1 settembre 2007
    Di arch. Marco Capellini È uno dei materiali che quotidianamente riempiono la nostra vita: dai giornali ai libri, dagli imballaggi ai fazzoletti usa e getta, non c’è settore che non conosca l...
  • Riciclo ed eco-innovazione: l’alluminio
    1 giugno 2007
    Di arch. Marco Capellini Nonostante l’alluminio sia un materiale abbondantemente presente in nature, le prime applicazioni a livello industriale appartengono alla storia recente e risalgono a poc...